lunedì 13 ottobre 2008

ALPINI FESTA comunque


la Filalbesina ha mantenuto l'impegno della presenza alla festa di ricorrenza della Sez. di Albese con Cassano il tempo non è stato favorevole ed il programma limitato alle manifestazioni più significative , anche la banda ha voluto rendere omaggio a questo gruppo di entusiasti sostenitori dei valori di comunità, solidarità.

il momento della preghiera dell'Alpino

sabato 6 settembre 2008

riconoscimento meritato

www.collegiogeometri.como.it/files/PDF/2007_04%20Inserto%2001_2007.pdf
geom. PARRAVICINI GIACOMO di Albese

lunedì 1 settembre 2008

una giornata serena e di scoperte


dom. 31-8-08
sono in ferie e la prima cosa che mi passa per la testa e di andare ad Albese
incontro parecchi amici dentro e fuori il cimitero persone che trovo serene si dialoga si scherza ci si informa si riflette con piacevole armonia. Ero intenzionato ad andare in valle passo dalla cascina mirandola e chiedo se possible mettere in pancia qualcosa SORPRESA trovo una tavolata di simpaticoni, un po strani, erano armati di antenne per la caccia alle frequenze radio (aiuto io che non ho simpatia per i baracchini, non ci capisco niente) comunque con cordialità mi invitano al loro tavolo ed ho l'occasione di scoprire come un gioco supportato da tanta passione e inventiva poi venga applicato per utilità sociale anzi fanno di più, dopo un ottimo pranzo, mi coinvolgono in una prova pratica, forse si sono resi conto della mia patologica lentezza nell'apprendimento, godevo dell'assistenza di Luigi noto albesino con la passione dei baracchini il quale mi confida dell'iniziatava ARI in occasione dell'80° dell'unione dei Comuni Cassano - Albese Ma non è tutto, questi "strani amici" (spero mi sia permesso) che arrivavano anche da fuori regione , non erano solo dei giocherelloni con le frequenze radio, ma sono impegnati anche nel sociale e credono nell'associazionimso più che nell'individualismo. GRAZIE a tutti


domenica 10 agosto 2008

pranzo con animazione improvvisata

----

GITA A BUSSETO


LUI si è "distinto"
anche nella terra
del CIGNO

domenica 6 luglio 2008

COME SALUTARE UN'AMICO ?

Ci capita in questo viaggio terreno di condividere un tragitto con molte persone e tutte sono importanti , più si frequentano più entrano nella nostra vita, con alcune abbiamo in comune il lavoro, altre la stessa passione.
Quando succede che una di queste persone viene a mancare si è presi dallo sconforto, se poi manca, senza avere il tempo di salutarlo si è storditI.
Ignazio per me è stato un'amico allegro e aperto, diretto e rumoroso, disponibile e responsabile.
Come salutarlo?
CARO IGNAZIO ARRIVEDERCI