...... è vero,
Ci sono persone che vedrebbero storto anche il filo a piombo......come vivono male
domenica 17 aprile 2011
giovedì 31 marzo 2011
venerdì 25 marzo 2011
150° UNITA'

Inizialmente quasi snobbata, poi con tiepido interesse, alla fine alla festa del 17 Marzo è esplosa la partecipazione, l'indifferenza, il timore di retorica, di esposizione patetica, atteggiamenti di distanza dai fatti, per me inconprensibili sono stati superati.
Non so come e a che titolo moltissima gente, ha partecipato. Per me bastava aver letto che avevamo un carbonaro, tre garibaldini, l'aver costituito in paese la Guardia Nazionale, aver sostenuto economicamente, e con partecipazione attiva i propositi di INDIPENDENZA mi sempra molto per un piccolo centro come Albese con Cassano. Non ho ascoltato frasi inutili o comportamenti giustificati in modo infantile, non ho ascoltato la mia simpatia per come ci hanno governato gli austriaci, sono stato hai fatti, alla maggioranza. Da 150 anni c'è Gente in gamba che ci crede per unire una Nazione e un Popolo, ci sono Persone che si sacrificano onorando il Tricolore, ci sono persone che lavorano, lottano in tanti campi onorando l'ITALIA non so se questo è nazionalismo, credo sia semplicemente il giusto onore di appartenere ad un Popolo ad una terra generosa, che contribuisce come riesce alla solidarietà, al progresso di questa società globale AUGURI ITALIA
auguri ALBESE
venerdì 4 febbraio 2011
BARBARICCIA
domenica 9 gennaio 2011
mercoledì 22 dicembre 2010
sabato 5 giugno 2010
FESTA DELLA REPUBBLICA 2-6-10
mapi la vede così
un concerto buono, il posto è un po' caldo, l'acustica certamente buona, qualche errore ma niente di disastroso, forse curerei di più la parte riguardante il tema della festa appunto FESTA della Repubblica, il Sig. sindaco ha chiesto di ripetere l'Inno di Mameli, spero che il prossimo anno faccia delle richieste o consigli gli argomenti legati al tema della Festa, la partecipazione delle scuole è importante ma cade nella ripetizione, la partecipazione del pubblico è sempre buona
un concerto buono, il posto è un po' caldo, l'acustica certamente buona, qualche errore ma niente di disastroso, forse curerei di più la parte riguardante il tema della festa appunto FESTA della Repubblica, il Sig. sindaco ha chiesto di ripetere l'Inno di Mameli, spero che il prossimo anno faccia delle richieste o consigli gli argomenti legati al tema della Festa, la partecipazione delle scuole è importante ma cade nella ripetizione, la partecipazione del pubblico è sempre buona
domenica 9 maggio 2010
RADUNO NAZ. 2010 ALPINI BERGAMO
venerdì 19 marzo 2010
STORIE DI UNA VOLTA - Google Documenti
leggendo su "La Fiamma" la storia di un premio per -LA SPOSA MODELLO - premio conferito a Merano il 25-04-55 mi è nato il confronto con i premi di oggi a trasmissioni, o quei settimanali che ....... raccontano ????
STORIE DI UNA VOLTA - Google Documenti
STORIE DI UNA VOLTA - Google Documenti
Iscriviti a:
Post (Atom)