domenica 24 marzo 2019

21 marzo 2019 Padova LIBERA passaggio a nord ovest



Sovranisti, decisionisti, populisti seguono "il capo ultrà della Lega"
convinto di salvare gli ialiani dagli stranieri e sembra ci riesca, 
per puro cinico calcolo elettorale.
In veste di ministro, si inventa nemici politici (fantasmi) e spacca gli elettori in buonisti o sovranisti con esternazioni irresponsabili, con il rischio di provocare reazioni di violenza. (vedi S.Donato MI)
 Proviamo a unire gli sforzi per salvare l'ITALIA dal 
CANCRO MAFIOSO











GIOIA

un curioso e strano pensiero si fa insistente
Salutare Ignazio mi ha portato a pensare a quanti amici, conoscenti e più ampiamente a tutti i personagi popolari, ai potenti, ai politici contemporenai che ho conosciuto o che in qualche modo mi hanno insegnato e lasciato un segno nel mio "viaggio"
il primo che ricorco è Pierangelo Noseda fruturoo, Vittorio Cantaluppi spiziee, la maestra Fanny, don Ugo, Tarcisio Frigerio,attivista Azione Cattolica, Giorgio Terragni,attivista politico, Folcio Franco, nonna Teresa, Marelli Enrico, Pasqualen, Carlen e Pidren da marturen Gianni De Simone, Intro Montanelli, Aldo Moro, Almirante, Paietta, Giacum puian, Giuvanen da Zita, Basili, Brunati Attilio, Angelo Merlo, Emilia Magenta Mambretti,Rumilda ,Antonietta Cabiaglia Bianchi,

giovedì 21 marzo 2019

Accadde Oggi

Accadde Oggi 19 Marzo 1994 - Don Giuseppe Diana ucciso dalla camorra (25 anni fa):
«Per amore del mio popolo non tacerò» 
s'intitolava l'ultimo appello di un prete coraggioso, divenuto... http://www.mondi.it/almanacco/voce/5158003




Inviato da smartphone Samsung Galaxy.

mercoledì 30 gennaio 2019

NUOVE CAMPANE 1950

L'arrivo delle campane 1950
alcune foto

domenica 27 gennaio 2019

Ricordi



simpatica e bella foto di autore ignoto

Inviato da smartphone Samsung Galaxy.

martedì 1 gennaio 2019

Alessio Meroni





Inviato da smartphone Samsung Galaxy.

sabato 22 dicembre 2018

Curiosità sui Comuni

Verbania: Il 20 giugno del 1944, Verbania fu teatro di un truce eccidio nazista, essendo la città attiva nella Resistenza. Quarantatre partigiani furono fucilati in piazza ed il ricordo della strage è tenuto vivo nel Museo della Resistenza che vi consigliamo di visitare. http://www.mondi.it/almanacco/




Inviato da smartphone Samsung Galaxy.

lunedì 2 luglio 2018

domenica 20 agosto 2017

Biografie per saperne di più

Laura Boldrini
http://biografieonline.it/biografia-laura-boldrini

Matteo Salvini
http://biografieonline.it/biografia-matteo-salvini

Matteo Renzi
 http://biografieonline.it/biografia-matteo-renzi

Luigi Di Maio
http://biografieonline.it/biografia-luigi-di-maio

Alessandro Di Battista
 http://biografieonline.it/biografia-alessandro-di-battista